.jpg)
La città conta più di 210.000 abitanti ed è un polo universitario molto importante (l'ottava città universitaria francese in numero di studenti). Rennes è la classica città "a misura d'uomo". Nel 2012 è stata eletta dalla rivista francese "L'Express" come "la città più piacevole in cui vivere".
CLIMA
Vi è un clima oceanico relativamente dolce. Le precipitazioni annuali sono inferiori ai 700mm. Gli inverni sono umidi e in media miti. Le estati sono relativamente secche, moderatamente calde e soleggiate.
Per approfondire cliccare qui e andare alla voce "Climat"
I 12 QUARTIERI
- Quartier Centre: è il centro storico e geografico di Rennes. E' il nodo fondamentale dei collegamenti (urbani ed extraurbani).
- Quartier Thabor - Saint Hélier: zona molto centrale che vanta 2 parchi molto importanti (Thabor e Oberthur), oltre la stazione di Rennes e il Teatro Nazionale di Bretagne.
- Quartier Bourg-l'Évêque-Moulin du Comte: il vecchio quartiere venne interamente ricostruito con edifici più moderni dopo la Seconda guerra mondiale. Qui si trova "la tour des Horizons" uno dei primi grattacieli della Francia, alto quasi 100m!
- Saint-Martin:zona residenziale al nord del centro città. Degni di nota in questo quartiere sono: l'Institut universitaire de formation des maîtres (IUFM), l'École nationale supérieure d'architecture de Bretagne (ENSAB) e...il cimitero!
- Maurepas-Patton-Bellangerais: quartiere al nord di Rennes. Vi sono presenti diversi centri commerciali come ad esempio "Le Gast" e "Gros Chêne". Degno di nota è il Parc des Gayeulles: il parco più grande di Rennes dove si possono fare le più disparate attività, dallo jogging al..pattinaggio sul ghiaccio!
- Jeanne d’Arc - Longs-Champs - Beaulieu: una zona piena di verde al nord-est di Rennes. In questo quartiere vive la maggioranza degli studenti di Rennes. Molti studenti infatti andranno a vivere alla Residenza di Beaulieu vicino alla propria facoltà (Scienze, filosofia e tecnologia). Nel campus sono presenti anche dei Ristoranti Universitari.
- Francisco Ferrer - Landry - Poterie: zona essenzialmente residenziale. Oltre alla fermata della metro "La Poterie", vi si trova un parco "Parc du Landry", delle scuole materne e elementari e il cimitero dell'est
- Sud-Gare: zona che vanta la presenza della stazione centrale di Rennes. Servita molto bene da autobus e dalle fermate della metropolitana.
- Cleunay-Arsenal-Redon: si trova sulla sponda sinistra della Vilaine. Il quartiere vanta un grande centro commerciale e dei complessi sportivi.
- Villejean-Beauregard: si tratta del quartiere più vasto di Rennes. Qui vive un numero importantissimo di studenti, molti dei quali vanno all'Università di Rennes 2 in cui sono presenti le seguenti facoltà: Activités Physiques et Sportives, Arts, Lettres, Communication, Sciences de l'information et de la communication,Langues, Sciences humaines, Sciences sociales. Il quartiere è servito benissimo da metro e bus.
- Le Blosne: quartiere al sud di Rennes. Il 52,4% delle abitazioni sono alloggi popolari. In questa zona passa la metropolitana e il quartiere offre centri commerciali, strutture per lo sport, parchi.
- Bréquigny: quartiere al sud-ovest di Rennes. Qui si trovano palazzi, case individuali e centri per sport e divertimento. In questo quartiere si trova la piscina olimpica della città e il Parco di Bréquigny. In questa zona si trova uno dei più importanti centri commerciali del comprensorio: il Centre Alma.
USCIRE A RENNES

Potrete sbizzarrirvi con i locali, presenti in tutto il centro città, a voi sta scoprire quello che vi piacerà di più...
Sperando di farvi cosa gradita vi invio il link dove poter scaricare e/o sfogliare il nuovo numero della rivista Alma magazine : www.icoloridellapoesia.it
RispondiEliminaSalve cerchi un prestito transparente? Puoi richiedere fino a 70.000€ email : teresacamelata@gmail.com
RispondiElimina